Descrizione
La Carta d’Identità Elettronica (CIE) è stata introdotta dall’art. 10, comma 3 del D.L. 78/2015 recante “Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali”, convertito dalla legge 6 agosto 2015 n. 125. Essa è finalizzata alle funzioni di identificazione del cittadino e ad incrementare i livelli di sicurezza dell’intero sistema di emissione (anticlonazione e anticontraffazione in materia di documenti elettronici).
CON DECORRENZA DAL 25 GIUGNO 2018 il Comune di Ollomont non potrà più emettere la carta di identità in formato cartaceo, salvo casi eccezionali tassativamente stabiliti dalla legge e che dovranno essere sempre documentati dall’utente con esibizione all’Ufficiale d’Anagrafe di documentazioni originali riferibili a certificazioni sanitarie, titoli di viaggio, partecipazioni e consultazioni elettorali, concorsi o gare d’appalto. Si precisa che
LA CARTA DI IDENTITA’ TRADIZIONALE CARTACEA GIA’ IN POSSESSO DEL CITTADINO RIMANE VALIDA FINO ALLA SUA SCADENZA NATURALE IL RILASCIO della carta di identità elettronica sarà effettuato direttamente dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato tramite il Ministero degli Interni, il quale spedirà la CIE direttamente in Comune, entro sei giorni lavorativi dalla richiesta, dove l’utente potrà venire a ritirala.
L’UFFICIO ANAGRAFE sarà solo un punto di ricezione della richiesta con i dati necessari e non provvederà più alla stampa del documento.
Si raccomanda pertanto ai cittadini di verificare per tempo la scadenza della propria carta, evidenziando che, il rinnovo è possibile nei 6 mesi antecedenti al suo termine di scadenza provvedendo per tempo a richiederne il rilascio.
Il rilascio della CIE avverrà solo ed esclusivamente su appuntamento che potrà essere preso telefonicamente al seguente n. 0165/73243 o presentandosi personalmente presso gli uffici comunali.